(senza/con)

Lasciando, si parte dal lascito alle costruzioni. Retoricamente, s’incomincerebbe scrollando lungo il sud delle scapole tutto quello che al pensiero e alla parola aggradano per un significato che riempie metafisiche e quotidianità motrice – le emozioni, il sentimento, la motivazione, l’autorealizzazione, la finalizzazione o la completezza – per potersi sempre più accorgere della sottigliezza eContinua a leggere “(senza/con)”

Cervicale C1, C2, C3 – Tesla Mandibolare

Cervicale a cerchio, radici C1, C2, C3. A partire dalla quarta, la risposta trasla evaporando nell’epicentro della discontinuità. M’alzo, mi corico ancora. Nella stanza la finestra schiusa, il lenzuolo circense a ruota e gli indumenti accatastati. Paraurti nella nebbia, fanali in sospensione. Due suoni – uno sordo, l’altro sente. Torno a tracciare geometrie inconclusive, comeContinua a leggere “Cervicale C1, C2, C3 – Tesla Mandibolare”